Politica di cancellazione di Airbnb: guida per gli host per proteggere i tuoi guadagni

Per gli host di Airbnb, le cancellazioni spesso comportano una perdita di reddito, lacune del calendario, e ulteriore stress. Scegliere la giusta politica di cancellazione su Airbnb è essenziale. Aiuta a proteggere i tuoi ricavi, definisce aspettative chiare con gli ospiti e migliora la stabilità del calendario.

Questa guida spiega tutto ciò che devi sapere sulle politiche di cancellazione di Airbnb. Imparerai come funzionano, come scegliere quella giusta per il tuo alloggio e cosa succede quando un ospite o un host cancella una prenotazione.

Naturalmente, la cancellazione è solo una delle tante sfide quotidiane che gli host devono affrontare. Ospite Ti aiuta a gestire tutti i tuoi annunci OTA in un unico posto e automatizza fino a 70% delle tue attività quotidiane. I piani partono da soli $4,9 al mese, risparmiando tempo per ciò che conta di più.

Qual è la politica di cancellazione di Airbnb?

UN Politica di cancellazione di Airbnb Definisce le regole per la modifica o la cancellazione di una prenotazione. Queste politiche si applicano sia agli host che agli ospiti. Determinano quando sono consentiti i rimborsi, quanto guadagna l'host dopo una cancellazione e quanto sono flessibili i termini di prenotazione.

Scegliere la polizza giusta aiuta gli host a trovare il giusto equilibrio tra protezione e flessibilità.

Politiche di cancellazione standard di Airbnb (per gli ospiti)

Ecco una panoramica delle principali politiche di cancellazione offerte da Airbnb. Ogni opzione prevede diverse regole di rimborso e livelli di protezione per gli host.

1. Flessibile

  • Regola di rimborso: Rimborso completo in caso di cancellazione almeno 24 ore prima del check-in. In caso di cancellazione entro 24 ore, l'ospite pagherà il costo delle notti prenotate più una notte aggiuntiva.
  • Protezione dell'host: Molto basso.
  • Pro: Maggiore visibilità nei risultati di ricerca. Incoraggia più prenotazioni. Apprezza i viaggiatori dell'ultimo minuto.
  • Contro: Gli host rischiano frequenti cancellazioni e vuoti nel calendario.
  • Ideale per: Nuovi annunci, affitti urbani o mercati altamente competitivi.
  • Mancia: Utilizzalo per aumentare l'occupazione, ma monitora attentamente i modelli di cancellazione.

2. Moderare

  • Regola di rimborso: Rimborso completo in caso di cancellazione almeno 5 giorni prima del check-in. Entro 5 giorni, l'ospite pagherà il costo delle notti prenotate e 50% delle notti rimanenti.
  • Protezione dell'host: Moderare.
  • Pro: Offre un equilibrio tra flessibilità per gli ospiti e sicurezza per l'host. Elimina le prenotazioni impulsive.
  • Contro: Sono comunque possibili delle interruzioni se gli ospiti annullano entro una settimana.
  • Ideale per: Case vacanze standard o host che puntano a un'occupazione costante.
  • Mancia: Una buona scelta predefinita per molti annunci.

3. Ditta

  • Regola di rimborso: Rimborso completo in caso di cancellazione entro 30 giorni dal check-in, o entro 48 ore dalla prenotazione e almeno 14 giorni prima del check-in. Le cancellazioni effettuate da 7 a 30 giorni prima del check-in comportano un rimborso pari a 50%. Nessun rimborso entro 7 giorni.
  • Protezione dell'host: Forte.
  • Pro: Riduce le cancellazioni dell'ultimo minuto. Offre agli host più tempo per prenotare nuovamente.
  • Contro: Meno attraente per i viaggiatori con piani incerti.
  • Ideale per: Affitti stagionali o destinazioni molto richieste.
  • Mancia: Abbinalo a soggiorni minimi più lunghi per un migliore controllo del calendario.

4. Rigoroso

  • Regola di rimborso: Rimborso completo solo entro 48 ore dalla prenotazione e almeno 14 giorni prima del check-in. Rimborso parziale (50%) tra 7 e 14 giorni prima del check-in. Nessun rimborso in caso di cancellazione entro 7 giorni.
  • Protezione dell'host: Più forte che fermo.
  • Pro: Scoraggia le prenotazioni occasionali. Aiuta a prevenire la perdita di fatturato.
  • Contro: Potrebbe ridurre il tasso di conversione. Minore visibilità nella ricerca.
  • Ideale per: Host con domanda costante o annunci di lusso.
  • Mancia: Aggiungi foto accattivanti e descrizioni dettagliate per aumentare il coinvolgimento degli ospiti.

5. A lungo termine (rigoroso o flessibile)

Si applica automaticamente alle prenotazioni di 28 notti o più.

  • Regola di rimborso della versione rigorosa: Rimborso completo in caso di cancellazione entro 48 ore dalla prenotazione e almeno 28 giorni prima del check-in. In caso di cancellazione successiva, l'host verrà pagato per 30 notti o per le notti rimanenti, se inferiori.
  • Regola di rimborso della versione flessibile: Rimborso completo in caso di cancellazione almeno 30 giorni prima del check-in. In caso contrario, l'ospite pagherà il primo mese.
  • Protezione dell'host: Alto per entrambi.
  • Pro: Gli host beneficiano di una garanzia di reddito a lungo termine. Pianificazione finanziaria più semplice.
  • Contro: Minore flessibilità di prenotazione per gli ospiti. Maggiore rischio di insoddisfazione in caso di cambio di programma.
  • Ideale per: Affitti a medio termine, soggiorni di lavoro da remoto e sconti mensili.
  • Mancia: Comunicare chiaramente con gli ospiti che soggiornano a lungo prima di accettare la prenotazione.

6. Super rigoroso (30 giorni)

Solo su invito.

  • Regola di rimborso: Rimborso 50% in caso di cancellazione almeno 30 giorni prima del check-in. Nessun rimborso entro 30 giorni.
  • Protezione dell'host: Molto alto.
  • Pro: Forte protezione del reddito. Basso rischio di appuntamenti vuoti.
  • Contro: Gli ospiti potrebbero evitare annunci con condizioni severe. Volume di prenotazioni ridotto.
  • Ideale per: Proprietà esclusive o basate su eventi.
  • Mancia: Da utilizzare solo se si ha una domanda stabile e una base di clienti fedeli.

7. Super rigoroso (60 giorni)

Solo su invito.

  • Regola di rimborso: Rimborso 50% in caso di cancellazione almeno 60 giorni prima del check-in. Nessun rimborso in caso contrario.
  • Protezione dell'host: Massimo.
  • Pro: Elevata sicurezza sui ricavi. Ospiti più seri.
  • Contro: Molto rigido. Probabilmente meno prenotazioni.
  • Ideale per: Grandi proprietà o prenotazioni costose pianificate con largo anticipo.
  • Mancia: Prendilo in considerazione solo se gestisci un annuncio premium con una domanda costante.

8. Opzione di sconto non rimborsabile

  • Regola di rimborso: Nessun rimborso in caso di cancellazione da parte dell'ospite. Offerta a tariffa scontata in aggiunta alla normale politica di cancellazione di Airbnb.
  • Protezione dell'host: Alta per le prenotazioni effettuate a questa tariffa.
  • Pro: Attira gli ospiti in cerca di offerte. L'host viene pagato anche se l'ospite annulla la prenotazione.
  • Contro: Prezzo a notte più basso. Potrebbe attrarre viaggiatori in cerca di offerte.
  • Ideale per: Annunci di alta stagione o brevi periodi di pausa nel calendario.
  • Mancia: Da utilizzare in modo selettivo per riempire le disponibilità dell'ultimo minuto o nei giorni di bassa domanda.

Politica di cancellazione di Airbnb per gli host

Airbnb si impegna a offrire agli ospiti un'esperienza fluida e piacevole e adotta diverse misure per tutelarli dalle cancellazioni dell'ultimo minuto da parte degli host. Per preservare l'integrità della piattaforma e prevenire interruzioni nei piani di viaggio degli ospiti, Airbnb impone penali specifiche agli host che cancellano le prenotazioni confermate.

Costi di cancellazione per gli host

Quando un host cancella una prenotazione, Airbnb potrebbe addebitare una penale di cancellazione. Questa penale viene calcolata in base all'importo della prenotazione e dipende dal momento in cui avviene la cancellazione. Le commissioni si applicano al costo totale della prenotazione, includendo il prezzo base, le spese di pulizia e gli eventuali supplementi per animali domestici (escluse tasse e supplementi per gli ospiti).

  • Meno di 48 ore prima del check-in o dopo il check-in: 50% del costo totale della prenotazione per le notti non percorse.
  • Tra 48 ore e 30 giorni prima del check-in: 25% del totale della prenotazione.
  • Più di 30 giorni prima del check-in: 10% dell'importo della prenotazione.

Per soggiorni di lunga durata (28 giorni o più), le spese di cancellazione vengono calcolate come percentuale della parte non rimborsabile della prenotazione.

Altre considerazioni

  • Dedica di cancellazione: Airbnb dedurrà la penale di cancellazione dai pagamenti futuri dell'host, il che potrebbe ridurre i pagamenti futuri.
  • Date del calendario bloccate: Una volta annullata una prenotazione, le date vengono bloccate sul calendario dell'host, impedendogli di riempire quelle date con altre prenotazioni.
  • Cancellazioni multiple: Le cancellazioni frequenti da parte di un host possono comportare sanzioni più severe e persino la sospensione dalla piattaforma, poiché Airbnb dà priorità all'esperienza e alla fiducia degli ospiti.

Perché evitare le cancellazioni?

Cancellare una prenotazione può essere costoso per gli host. Oltre alla sanzione pecuniaria, può anche danneggiare la tua reputazione e influire sulla visibilità del tuo annuncio. Le cancellazioni sono viste negativamente dall'algoritmo di Airbnb, il che potrebbe comportare un minor numero di prenotazioni e un posizionamento più basso nei risultati di ricerca. Inoltre, gli ospiti che subiscono cancellazioni potrebbero essere meno propensi a fidarsi del tuo annuncio in futuro.

Suggerimento professionale: Se devi cancellare una prenotazione, è meglio farlo il prima possibile, dando agli ospiti il tempo di organizzare diversamente. Valuta sempre la possibilità di comunicare direttamente con l'ospite per risolvere i problemi prima di ricorrere alla cancellazione. Questo approccio può aiutarti a preservare un rapporto positivo con i tuoi ospiti e a ridurre al minimo le recensioni negative.

Politica di rimborso degli ospiti di Airbnb e scenari di controversia

Oltre alla cancellazione di una prenotazione, gli ospiti potrebbero anche avere diritto a un rimborso in determinate circostanze. Airbnb ha stabilito linee guida specifiche per gli ospiti che annullare durante il soggiorno, che può proteggere sia gli ospiti che gli host nel caso in cui qualcosa vada storto durante la prenotazione o il soggiorno.

Motivi per cui un ospite dovrebbe richiedere un rimborso

Airbnb riconosce i seguenti motivi per cui un ospite può richiedere un rimborso:

  1. Informazioni fuorvianti nell'annuncio
    Se la descrizione della proprietà, le foto o i servizi sono inaccurati o incompleti, ad esempio informazioni errate sul numero di camere da letto o servizi mancanti (ad esempio, mancanza di acqua calda, elettrodomestici rotti), gli ospiti potrebbero avere diritto a un rimborso.
  2. Mancato check-in
    Se un ospite non riesce a effettuare il check-in a causa della mancata fornitura da parte dell'host di istruzioni di check-in, chiavi o codici di accesso corretti, potrebbe avere diritto a un rimborso. Questo vale anche se l'host annulla la prenotazione all'ultimo minuto.
  3. Problemi di salute e sicurezza
    Se l'alloggio non è pulito o presenta rischi per la salute e la sicurezza (ad esempio, muffa, serrature rotte, fili scoperti), gli ospiti possono richiedere un rimborso. Inoltre, se nella struttura sono presenti animali domestici o altri animali domestici senza previa comunicazione, l'ospite potrebbe avere diritto a un rimborso.
  4. Condizioni inaccettabili
    Se l'ospite ritiene che la proprietà sia inabitabile (ad esempio a causa di rumore eccessivo, parassiti o altre condizioni di disturbo), può presentare una richiesta di rimborso.
  5. Eventi dirompenti o problemi importanti
    In caso di disagi causati da terzi, come rumori di lavori in corso o calamità naturali, gli ospiti potrebbero avere diritto a un rimborso.

Come gli ospiti inviano una richiesta di rimborso

Per inviare una richiesta di rimborso, gli ospiti devono:

  1. Contatta prima l'host e prova a risolvere il problema direttamente.
  2. Se il problema non viene risolto, è possibile inviare un reclamo ad Airbnb entro 24 ore dal verificarsi del problema.
  3. L'ospite dovrà fornire prove a sostegno della propria richiesta, come foto, video o documentazione.
  4. Airbnb esaminerà la richiesta e prenderà una decisione definitiva in merito al rimborso.

Come gli host possono evitare queste controversie

Sebbene queste situazioni siano relativamente rare, ci sono dei passaggi che puoi seguire per evitare richieste di rimborso e mantenere un rapporto positivo con gli ospiti:

  1. Elenchi accurati
    Assicurati che il tuo annuncio sia dettagliato, accurato e aggiornato. Includi foto e descrizioni chiare dei servizi. Indica sempre in anticipo eventuali limitazioni, come lavori in corso o problemi di accessibilità.
  2. Comunicazione chiara
    Siate reattivi e proattivi con gli ospiti. Fornite istruzioni chiare per il check-in e assicuratevi che abbiano accesso alla struttura non appena arrivano. Comunicate eventuali modifiche in anticipo.
  3. Manutenzione della proprietà
    Ispeziona regolarmente la tua proprietà e mantienila in buone condizioni. Affronta i piccoli problemi prima che diventino più gravi. Uno spazio pulito e funzionale è fondamentale per la soddisfazione degli ospiti.
  4. Siate trasparenti riguardo alle regole e ai servizi
    Comunicate chiaramente le regole della casa, come le norme sugli animali domestici, e assicuratevi che tutti i servizi elencati siano presenti e funzionanti. Spesso è possibile evitare malintesi fornendo informazioni dettagliate e oneste.
  5. Preparati per eventi inaspettati
    In caso di interruzioni, come interruzioni di corrente o problemi idraulici, avvisa i tuoi ospiti il prima possibile e offri soluzioni o risarcimenti, se del caso. Airbnb apprezza gli host che si impegnano al massimo per aiutare gli ospiti a risolvere i problemi.

Mantenendo un atteggiamento proattivo e affrontando tempestivamente qualsiasi problema, puoi ridurre al minimo le possibilità di controversie e richieste di rimborso, mantenendo la tua attività fluida e mantenendo una buona reputazione come host.

Pensiero finale

Ogni politica di cancellazione di Airbnb offre un diverso livello di protezione per ospiti e host, ma è fondamentale trovare il giusto equilibrio tra la protezione dei ricavi e l'offerta di un'esperienza positiva agli ospiti.

Sebbene nessuno possa evitare completamente le cancellazioni:

  • Mantenere una buona comunicazione con i tuoi ospiti è essenziale per ridurre al minimo il rischio di cancellazioni. Tenendo informati i tuoi ospiti e rispondendo tempestivamente a eventuali problemi, puoi ridurre significativamente la probabilità di cancellazioni.
  • Gestire efficacemente il calendario è fondamentale per evitare cancellazioni causate da azioni personali. Assicurati di bloccare correttamente le date ed evita conflitti di programmazione.
  • Avere una solida strategia per gestire i giorni di pausa, inclusa la definizione di politiche di prenotazione appropriate e l'adeguamento dei prezzi. In questo modo, anche in caso di cancellazioni dell'ultimo minuto, avrai comunque la possibilità di colmare rapidamente i vuoti e mantenere il tuo calendario pieno.

Tuttavia, la gestione di una casa vacanze va oltre le cancellazioni; comporta innumerevoli attività di routine che possono rapidamente diventare opprimenti. Con Ospite, puoi semplificare la gestione di Airbnb e di altre piattaforme, automatizzando fino a 70% di queste attività quotidiane. Questo ti consente di concentrarti sulla crescita della tua attività senza oneri amministrativi. Inizia oggi stesso a partire da soli $4,9/mese.

it_ITItalian